Aggiungi alla lista dei preferiti

E se una semplice passeggiata diventasse un viaggio nel tempo? Quest'estate, scopri la città del distretto di La Mothe-Achard come non l'avete mai visto prima grazie ad una serie di visite guidate offerto dall'Ufficio del Turismo. Che tu sia di passaggio o del posto, questo nuovo punto culminante l'estate è fatta per te!

Clicca sulla sezione a cui vuoi accedere direttamente:


Visite guidate: un altro sguardo al quartiere La Mothe

Un patrimonio discreto ma molto vivo

La Mothe-Achard, distretto centrale di sottaceti, non è piena di castelli o grandi monumenti… Eppure, le sue strade, le sue piazze e i suoi palazzi raccontano secoli di vita locale, tradizioni e trasformazioni.

L'Ufficio del Turismo ha progettato un viaggio originale attraverso la città, per dare voce a questo piccolo patrimonio, a volte dimenticato. Un modo per far luce su ciò che ci circonda quotidianamente, e per lasciati sorprendere da storie inaspettate.

Un viaggio tra memoria e modernità

Durante il tour attraverserai i periodi principali che hanno segnato il comune, dal Medioevo al XX secolo. Il percorso mette in luce l'evoluzione del tessuto urbano, l'attività commerciale, la vita religiosa e le trasformazioni agricole.

Carte postale 1918 pour visites guidées des Achards champ de foire

Alcune tappe emblematiche

  • La piazza del municipio, un tempo vivace e strategico mercato del bestiame
  • Les Halles, memoria della vita economica locale
  • Chiesa di Saint-Jacques, un punto di riferimento spirituale e architettonico
  • La Place du Vieux Château, testimone di un passato più lontano, discreto ma ricco di significato

Una guida che ascolta il territorio

Portrait Alexandra Richter

Queste visite sono condotte da Alessandra Richter, guida turistica qualificata e responsabile dello sviluppo turistico presso l'Ufficio del Turismo. Con molti anni di esperienza, si impegna a trasmettere la storia locale in modo vivo e sensibile.

Il suo approccio : raccontare i luoghi attraverso le persone, gli usi e i costumi, con un discorso accessibile a tutti, che siate appassionati di storia o semplicemente curiosi di comprendere meglio ciò che ci circonda.

Il mio obiettivo non è recitare una lezione di storia, ma trasmettere l'anima di un luogo, attraverso i suoi aneddoti, i suoi sviluppi e anche i suoi silenzi.


Visite guidate per chi?

Ti trovi in:

  • Residente della Terra dei Cetrioli? Vieni a riscoprirla il tuo comune con uno sguardo nuovo
  • Turisti di passaggio? Concedetevi un'immersione storica e umana nella regione.
  • Divertimento per famiglie? Il tour è aperto ai bambini dai 7 anni in su, e anche i più piccoli troveranno qualcosa di interessante.

Non c'è bisogno di essere appassionati di storia: qui parliamo di vita quotidiana, sviluppi locali e ricordi condivisi!


informazioni pratiche

Date delle visite guidate 2025

  • Mercoledì 9 luglio alle 15:XNUMX
  • Mercoledì 16 luglio alle 11:XNUMX
  • Mercoledì 23 luglio alle 15:XNUMX
  • Giovedì 31 luglio alle 11:XNUMX
  • Mercoledì 6 agosto alle 15:XNUMX
  • Martedì 19 agosto alle 15:XNUMX
  • Giovedì 28 agosto alle 11:XNUMX

Caratteristiche

⌛ Durata: da 1h15 a 1h30
📍 Ritrovo presso l'Ufficio del Turismo del Pays des Achards
💶 Prezzi: 5€ a persona (dai 14 anni), gratuito per i bambini sotto i 14 anni
🧒 Età consigliata: dai 7 anni
🎟️ Gruppo limitato a 20 persone – È richiesta la prenotazione (possibilità di prenotazione online qui sotto, telefonicamente allo 02 51 05 90 49 o direttamente alla reception dell'Ufficio Turistico)
🌦️ In caso di maltempo: visita rinviata

Prenotazione visite guidate

La prenotazione è obbligatorioPuoi acquistare i biglietti:

Prenota online


Médaille Monnaie de Paris Halles des Achards

Un souvenir da portare via dopo la visita

Arricchisci l'esperienza della tua visita guidata con un souvenir iconico del luogo!

Le Halles de La Mothe-Achard, che scoprirete durante la passeggiata, sono ora al centro dell'attenzione in un medaglia ricordo d'oro, colpito dal Paris MintQuesto edificio, testimone del dinamismo commerciale dei primi del XX secolo, è uno dei monumenti più suggestivi del quartiere.

Un pezzo da collezione da regalare... o da conservare con cura, in vendita presso la reception dell'Ufficio del Turismo oppure online qui sotto.

Prenota online


Domande Frequenti

I bambini possono partecipare al tour?

Sì, si consiglia un'età minima di 7 anni per comprendere appieno le spiegazioni. Il tour è adatto anche ad adolescenti curiosi.

Il tour è accessibile a tutti?

Il percorso si svolge a piedi, nel centro del paese. Include alcuni passaggi con scale. Si consiglia di Contattaci in caso di necessità specifica.

Devo fornire l'attrezzatura?

No, solo buone scarpe e un po' d'acqua in estate. Al resto pensiamo noi!

Vuoi ampliare la scoperta?

Dopo la visita, potrete: fare un picnic al lago di Bibrou, sorseggiare un drink sulla terrazza, vedere il villaggio da una prospettiva diversa, oppure scoprire gli altri nostri tour estivi!