La Chiesa è posta sotto la doppia vocazione di SAN PIERRE e SAN PAOLO. Che oggi sia chiamata semplicemente "chiesa di Saint-Pierre" risulta dalle facilitazioni della lingua orale o adottata dagli abitanti e dai loro sacerdoti.
L'edificio e la sua architettura si sono evoluti nel corso dei secoli. Si distingue la parte più antica del XII secolo, riconoscibile per il tetto in ardesia, e la parte ricoperta di tegole rosse che corrisponde al periodo gotico.
Bruciata dai protestanti durante le guerre di religione, la chiesa fu nuovamente preda delle fiamme nel 1794. Ogni volta fu innalzata dai parrocchiani. Il suo aspetto attuale è dovuto ai lavori di ristrutturazione effettuati tra il 1998 e il 2003.

Vicino

Sito e monumento storici

Birdhouse Trail Washhouse

BEAULIEU-SOUS-LA-ROCHE
Sito e monumento storici

IL CASTELLO DI APREMONT

APREMONT

LAGO JAUNAY – RIVA DESTRA

LA CHAPELLE-HERMIER
Sito e monumento storici

Cappella di Moulières

Saint-Georges-de-Poindindoux
Sito e monumento storici

Lavaggio delle prove

Saint-Georges-de-Poindindoux
Sito e monumento storici

Chiesa di San Giorgio

Saint-Georges-de-Poindindoux
Sito e monumento storici

Chiesa di San Giovanni Battista

BEAULIEU-SOUS-LA-ROCHE
Sito e monumento storici

Mulino Chirone

LA CHAPELLE-HERMIER